
Raccomandazioni
Ecco alcune precauzioni, efficaci e semplici da adottare:
✓ trattare periodicamente, con prodotti larvicidi, tutte le raccolte di acqua non eliminabili (tombini
ecc.) e svuotare periodicamente gli scarichi che possono causare ristagni d’acqua;
✓ cambiare frequentemente l’acqua dei vasi e svuotare periodicamente quella dei sottovasi;
✓ tenere pulite fontane e vasche ornamentali ed eventualmente introdurvi pesci rossi, ottimi predatori
delle larve di zanzara tigre;
✓ capovolgere o non lasciare all’aperto oggetti che, con la pioggia, possano riempirsi di acqua come
annaffiatoi e secchi, teli in plastica, rifiuti;
✓ coprire con zanzariere eventuali recipienti che contengono acqua necessaria per l’irrigazione;
✓ evitare ristagni d’acqua sui davanzali o sui terrazzi, nei vasi da fiori, in bottiglie o altri contenitori
che possono trattenere l’acqua;
✓ rimuovere sempre gli sfalci d’erba e tenere il giardino pulito.